Glutammina: se manca non basta integrarla a tavola, perché servono gli integratori

Chi è carente di glutammina e pensa di integrarla soltanto con una dieta a base di alimenti che la contengono non sa che l’apporto di glutammina a tavola è scarso o, quantomeno, insufficiente se non accompagnato dall’assunzione di specifici integratori glutamminici. L’assunzione di questi prodotti non fa registrare casistiche che ne mettano in luce eventuali controindicazioni, però si consiglia sempre di affidarsi a prodotti a base naturale e di qualità certificata. Un buon metodo è abbinare un’adeguata dieta alimentare a base di cibi che contengono glutammina all’integrazione di prodotti a base glutamminica. A tavola si tenga conto che i cibi che contengono un’ottima percentuale di glutammina sono, fra gli altri, il salmone, il riso e i latticini. Quanto agli integratori glutamminici da accompagnare alla dieta la scelta è davvero molto vasta. Ma perché assumerla, se manca?

Va capito a monte che questo amminoacido presenta un bel pacchetto di vantaggi e proprietà benefiche per il nostro corpo. Aiuta, infatti a nutrire macofagi e linfociti presenti in gran quantità nell’intestino contribuendo a ristabilire la funzionalità e l’equilibrio della flora intestinale, ma fa bene anche ai reni e all’apparato gastrico, per non parlare del sistema immunitario per il quale è un vero toccasana. Ma è nella tonicità dei muscoli che la glutammina dà il meglio di sé in quanto è proprio la massa muscolare la sua ‘casa’ ed è quella che subisce un calo più evidente di tono quando la glutammina viene a mancare. In generale, la glutammina va reintegrata in soggetti che escono da sforzi eccessivi, attività sportiva spinta al massimo, ma anche in chi è provato dai ritmi del lavoro e dello studio.

Non è raro imbattersi in frequenti cali di glutammina durante la giornata, quando si tende ad esaurire le scorte glutamminiche che albergano anche nel cervello. La sensazione data dal calo di glutammina è un forte affaticamento, una sensazione di spossatezza e stanchezza generalizzata. Niente paura, gli integratori glutamminici, che sono davvero tanti e diversi nella composizione, più o meno in coppia con altri amminoacidi essenziali, sono fatti apposta per colmare questa lacuna.