Robot da cucina ‘tuttofare’, ecco i suoi mille usi

Ha un corpo solo, ma mille usi. Parliamo del robot da cucina, un mito ai fornelli in grado di sostituire più di un paio di braccia nella produzione di ogni tipo di pietanza, anche in pentola nei food processor capaci di cucinare. Se pensate all’investimento che dovreste affrontare nell’acquisto dei dieci e passa apparecchi che dovreste acquistare separatamente se non aveste un buon robot a vocazione culinaria che li ‘impersona’ tutti, potrebbe venirvi la pelle d’oca. Sì, perché il robot incorpora una marea di funzioni supportate da un corredo di gadgets che lo trasformano, quando serve, in frullatore, centrifuga, impastatrice, spremiagrumi, grattugia elettrica, tritatutto, sbattitore elettrico e altro ancora. Che altro dire di questo incredibile apparecchio superaccessoriato che ha modificato dalla radice il modo di cucinare e di porsi ai fornelli?

Con lui tutto è possibile, anche i compiti che prima risultavano sfiancanti a mano senza dare i risultati sperati. Oggi, invece, con i moderni robot da cucina, non è più una missione impossibile dare corpo a quella golosa ricetta che si insegue da una vita ma che non si è mai materializzata sulle nostre tavole, almeno non ancora. Forse è arrivato il momento di riprovarci, ma non da soli stavolta. Grazie al kit più o meno equipaggiato di gadgets con cui viaggiano a braccetto i migliori robot sul mercato, il ruolo di camaleontici trasformisti in cucina gli riesce a meraviglia. Se non ci credete seguiteci sul sito dedicato www.migliorerobotdacucina.it per scoprire cosa si può fare con questo sorprendente apparecchio che non smette di stupire per la sua ‘bravura’ e versatilità. Innanzitutto, con qualsiasi robot da cucina che si rispetti si può frullare frutta o verdura, ma non solo.

Oltre al classico frappè di banane o ananas si possono preparare aperitivi ‘conditi’ da un bel trito di ghiaccio o dopo aver sbollentato patate o altre verdure si può ricavare una soffice purea o una morbida vellutata. E che dire degli omogeneizzati? Se avete in casa un neonato, ma anche degli anziani inappetenti o con difficoltà a deglutire alimenti solidi potrete sbizzarrirvi nel produrre con il robot delle pappine nutrienti da consumare con gusto.