Plus, Chic, New Tower. Sono solo alcuni dei ‘nomignoli’ dei nuovi termoventilatori Argoclima, un brand che non si limita a proporre una sola gamma di modelli ma diversifica l’offerta per accontentare tutti, sia chi cerca una soluzione ‘low cost’ che chi esige un prodotto sofisticato e di eccellenza. Conosciamo più da vicino questi apparecchi di climatizzazione che si distinguono sul mercato per potenza e tipologia. Ad esempio, prendiamo i nuovi modelli Argoclima a parete, che hanno il vantaggio di non essere ingombranti essendo fissati al muro e hanno dalla loro due carte vincenti: la potenza (2000 watt) e la silenziosità (38 decibel), già di per sé un doppio motivo che vale la scelta di questi funzionali e versatili modelli ceramici che funzionano sulla base di una ventilazione che prende le mosse da tre sistemi innovativi di climatizzazione: Eco, Comfort e l’opzione di aria fresca per l’estate, che si esprimono in termini di wattaggi con zero watt per quest’ultima e con 1000 e 2000 watt di potenza per le altre due opzioni.
Caratterizzati da un design sofisticato e ultrapiatto, questi modelli vanno collocati ad almeno 1,8 metri di altezza dal pavimento e dispongono di un comodo timer di spegnimento, da impostare a piacere, del monitor a Led e di un telecomando che funziona a infrarossi. Inoltre, sono apparecchi praticamente muti. Per questo insieme di vantaggi e caratteristici sono molto apprezzati dagli utenti che non risparmiano complimenti e parole di elogio nei pareri postati sul web sotto forma di recensioni più che lusinghiere.
Ormai le recensioni sono considerate un attendibile metro di giudizio per quanto riguarda le opinioni dei consumatori riguardo questo o quel prodotto e sui termoventilatori Argoclima il tenore è quasi sempre positivo, per non dire entusiastico, anche per la peculiarità del brand di vendere qualità a prezzi sottocosto, soprattutto per quanto riguarda la gamma dei termoventilatori ceramici con opzioni funzionali Eco e Comfort, rispettivamente da 1000 e 2000 watt, che consentono di riscaldarsi d’inverno e di refrigerarsi nelle torride giornate estive. Se volete una panoramica più completa per
procedere alla comparazione dei migliori modelli sul mercato potete trovarla sul sito dedicato https://guidatermoventilatore.it/.